Un'analisi approfondita e introspettiva del sentimento amoroso, nelle sue diverse fasi e manifestazioni, dalla seduzione al tradimento, dalla solitudine all'onanismo. Un viaggio nell'intimità del desiderio umano, alla luce della società contemporanea. Un libro stimolante e coinvolgente per chi vuole comprendere meglio se stesso e le proprie relazioni.
In questo affascinante saggio, Umberto Galimberti, uno dei più importanti filosofi morali contemporanei, ci guida in un'esplorazione profonda e introspettiva del sentimento amoroso. Scritto con la sua consueta chiarezza e profondità, "Le Cose dell'Amore" non è un semplice trattato sull'amore romantico, ma un'analisi completa delle diverse sfaccettature dell'eros, declinato in tutte le sue forme e manifestazioni.
Galimberti analizza l'amore in tutte le sue fasi, dalle prime fasi dell'attrazione e del corteggiamento, fino alle esperienze più complesse del tradimento, della separazione e della solitudine. Non si tira indietro nemmeno di fronte a temi delicati come l'onanismo, affrontandoli con sensibilità e rigore intellettuale. Il libro è un vero e proprio viaggio nell'intimità del desiderio umano, un'indagine che va oltre le semplici apparenze per svelare la complessità del sentimento amoroso.
L'opera si distingue per la sua attualità: Galimberti rivisita gli "enigmi dell'amore" alla luce del nostro tempo, analizzando come le dinamiche relazionali siano cambiate nel corso degli anni. L'autore non si limita a descrivere, ma interpreta e offre spunti di riflessione, invitando il lettore a interrogarsi sul significato profondo dell'amore nella società contemporanea.
Se siete alla ricerca di un libro che vi aiuti a comprendere meglio la complessità dell'amore, in tutte le sue sfumature, "Le Cose dell'Amore" è un'opera imprescindibile. Un testo stimolante e coinvolgente, che vi accompagnerà in un viaggio introspettivo alla scoperta del mistero del desiderio e del sentimento amoroso. Un libro da leggere, rileggere e meditare, per comprendere meglio se stessi e le relazioni che ci legano agli altri.
Autore | Umberto Galimberti |
---|---|
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
Data di Pubblicazione | 25 Settembre 2013 |
Numero di Pagine | 176 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8807882000 |
ISBN-13 | 9788807882005 |
Dimensioni | Altezza: 7.87 pollici, Lunghezza: 5.12 pollici, Larghezza: 0.44 pollici |
Peso | (da aggiungere) |