"Una guerra civile" è un saggio storico di Claudio Pavone che analizza la Resistenza italiana dal 1943 al 1945, distinguendo tre aspetti chiave: la guerra patriottica, la guerra civile e la guerra di classe. L'opera offre una prospettiva innovativa e complessa, concentrandosi sulle motivazioni e i comportamenti dei combattenti partigiani.
"Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza" è un'opera fondamentale dello storico italiano Claudio Pavone, pubblicata per la prima volta nel 1991. Il libro analizza la Resistenza italiana dal 1943 al 1945, offrendo una prospettiva innovativa e complessa che ha profondamente influenzato il dibattito storiografico sul periodo.
Pavone, ex partigiano durante la Resistenza, distingue tre aspetti chiave del conflitto: la guerra patriottica contro l'invasore tedesco, la guerra civile tra italiani fascisti e antifascisti e la guerra di classe tra componenti rivoluzionarie e classi borghesi. Queste tre guerre, spesso combattute dallo stesso soggetto, si intrecciano in un contesto storico di grande complessità.
L'autore si concentra sulle motivazioni, i comportamenti, le aspettative e gli obiettivi dei combattenti partigiani, spostando l'attenzione da una prospettiva politica a una morale. Attraverso un'analisi dettagliata e documentata, Pavone esplora temi cruciali come l'eredità della guerra fascista, il dissolversi delle certezze istituzionali, le fedeltà e i tradimenti, il valore fondante della scelta, il rapporto tra le generazioni, l'utopia e la realtà, e il nodo della violenza.
L'opera di Pavone ha suscitato un acceso dibattito, in particolare per l'adozione del termine "guerra civile", che all'epoca era controverso e utilizzato principalmente dal neofascismo. Nonostante le critiche, "Una guerra civile" è considerata un'opera cardine della storiografia italiana sul periodo 1943-1945, offrendo una lettura complessa e sfumata di un momento cruciale della storia d'Italia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Claudio Pavone |
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno di pubblicazione | 2006 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 825 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8833916766 |
ISBN-13 | 9788833916767 |