Un romanzo che esplora la complessità dell'animo umano, la crudeltà del mondo e il potere taumaturgico dell'amicizia. La storia di Jude, un uomo segnato da un passato doloroso, e dei suoi amici, Willem, JB e Malcolm, che cercano di sostenerlo nel suo percorso di riscatto.
In una New York vibrante e opulenta, quattro amici, ex compagni di college, si ritrovano a inseguire i loro sogni. Willem, con un animo gentile, aspira a diventare un attore. JB, astuto e a volte spietato, cerca di farsi strada nel mondo dell'arte. Malcolm, un architetto frustrato, lavora in uno studio prestigioso. E poi c'è Jude, un avvocato brillante e enigmatico, il loro punto di riferimento, il loro centro di gravità.
La loro amicizia è un legame profondo e indissolubile, ma è Jude a portare con sé un passato tormentato, una ferita profonda che lo perseguita e lo spinge verso l'autodistruzione. Intorno a lui, al suo passato, alla sua lotta per conquistarsi un futuro, si intrecciano lealtà e tradimenti, sogni e disperazione.
"Una vita come tante" è un romanzo che esplora la complessità dell'animo umano, la crudeltà del mondo e il potere taumaturgico dell'amicizia. È una storia che ci tocca nel profondo, che ci fa riflettere sulla fragilità della vita e sulla forza dei legami umani.
Il romanzo si concentra sulla vita di Jude, un uomo segnato da un passato doloroso. La sua storia è un viaggio attraverso la sofferenza, la violenza e la ricerca di un senso alla propria esistenza. I suoi amici, Willem, JB e Malcolm, sono figure fondamentali nella sua vita, rappresentando la speranza, l'amore e il sostegno di cui ha bisogno.
La trama si sviluppa attraverso una serie di eventi che mettono alla prova la loro amicizia, la loro lealtà e la loro capacità di affrontare le sfide della vita. Il romanzo è ricco di dettagli, di emozioni e di riflessioni profonde, che ci permettono di entrare in contatto con la complessità dell'animo umano.
"Una vita come tante" è ambientato nella New York degli anni '80 e '90, un periodo di grande trasformazione sociale ed economica. La città è un personaggio a sé stante, con i suoi ritmi frenetici, le sue contraddizioni e le sue opportunità.
Il romanzo cattura l'atmosfera di un'epoca in cui la società americana stava attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con l'ascesa del capitalismo e la diffusione di nuove tecnologie. La New York di Yanagihara è una città che offre sia opportunità che pericoli, un luogo in cui è possibile realizzare i propri sogni ma anche soccombere alle sue tentazioni.
"Una vita come tante" è un romanzo che non lascia indifferenti. È un'opera potente e commovente, che ci fa riflettere sulla vita, sull'amore, sulla perdita e sulla ricerca di un senso alla propria esistenza. È un libro che ci invita a guardare dentro noi stessi, a confrontarci con le nostre paure e le nostre fragilità, e a riscoprire il valore dell'amicizia e della solidarietà.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Una vita come tante (Italian Edition) |
Autore | Hanya Yanagihara |
Editore | Sellerio di Giorgianni |
Data di pubblicazione | 2016-01-05 |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788838935688 |
ISBN-10 | 8838935688 |
Pagine | 720 |