La biografia di Giambattista Vico, uno dei più grandi pensatori italiani, scritta da Marcello Veneziani. Il libro racconta la vita di Vico, dalla sua nascita a Napoli nel 1668 fino alla sua morte nel 1744, e si concentra in particolare sulla "Scienza Nuova", il suo capolavoro.
"Vico dei miracoli" è un'affascinante biografia di Giambattista Vico, uno dei più grandi pensatori italiani, scritta da Marcello Veneziani. Il libro ci accompagna in un viaggio avvincente attraverso la vita di Vico, dalla sua nascita a Napoli nel 1668 fino alla sua morte nel 1744.
Veneziani ci presenta Vico come un uomo che ha vissuto sempre al margine del successo, costretto a fare lavori intellettuali che non gli davano la soddisfazione che meritava. Nonostante le difficoltà, Vico ha dedicato la sua vita alla ricerca della verità, alla comprensione della storia e della società umana.
Vico visse in un'epoca di grandi cambiamenti, un'epoca di transizione tra il Rinascimento e l'Illuminismo. Napoli, la sua città natale, era un centro di cultura e di vita sociale, ma anche un luogo di contrasti e di tensioni. Vico, con la sua mente acuta e la sua profonda conoscenza della storia e della filosofia, cercò di dare un senso a questo mondo in continua evoluzione.
Il libro si concentra in particolare sulla "Scienza Nuova", il capolavoro di Vico, un'opera che ha rivoluzionato il modo di pensare la storia e la società. Vico sosteneva che la storia non è un semplice susseguirsi di eventi casuali, ma un processo governato da leggi universali. La sua teoria della "scienza nuova" si basa sull'idea che la storia è fatta dagli uomini e che la conoscenza è possibile solo attraverso la comprensione delle loro azioni e dei loro pensieri.
"Vico dei miracoli" è un libro di grande attualità, che ci aiuta a comprendere le sfide e le opportunità del nostro tempo. Vico ci insegna che la storia è un processo continuo di creazione e di trasformazione, e che la conoscenza è un viaggio senza fine alla ricerca della verità.
Se siete interessati alla storia del pensiero italiano, alla filosofia e alla storia della società, "Vico dei miracoli" è un libro che non potete perdere. È un'opera ricca di spunti di riflessione, scritta con un linguaggio chiaro e coinvolgente.
Titolo | Vico dei miracoli. Vita oscura e tormentata del più grande pensatore italiano |
---|---|
Autore | Marcello Veneziani |
Editore | Rizzoli |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 196 |
Genere | Biografia |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788817182942 |
ISBN-10 | 881718294X |