Questo libro esplora le implicazioni dell'intelligenza artificiale sul futuro dell'umanità, affrontando questioni cruciali come l'impatto dell'IA sulla criminalità, sulla giustizia, sull'occupazione e sul senso stesso di essere umani. L'autore offre gli strumenti per partecipare alla riflessione sul tipo di futuro che vogliamo creare.
In un mondo in continua evoluzione, l'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo. Vita 3.0: Essere umani nell'era dell'intelligenza artificiale, scritto dal fisico e cosmologo Max Tegmark, ci guida in un'esplorazione profonda e coinvolgente delle implicazioni dell'IA sul futuro dell'umanità.
Tegmark affronta questioni cruciali che ci accompagneranno nei prossimi decenni: come l'IA influirà sulla criminalità, sulla giustizia, sull'occupazione, sulla società e sul senso stesso di essere umani? Come possiamo far crescere la nostra prosperità grazie all'automazione senza che le persone perdano reddito o uno scopo? Quali consigli dobbiamo dare ai bambini di oggi per la loro futura carriera lavorativa? Dobbiamo temere una corsa agli armamenti con armi letali autonome? Le macchine alla fine ci supereranno sostituendo gli umani nel mercato del lavoro? L'intelligenza artificiale aiuterà la vita a fiorire come mai prima d'ora o ci darà un potere più grande di quello che siamo in grado di gestire?
Questo libro non si limita a presentare scenari futuri, ma offre gli strumenti per partecipare alla riflessione sul tipo di futuro che vogliamo e che noi, come specie, potremmo creare. Tegmark non teme di affrontare l'intero spettro dei punti di vista o i temi più controversi: dalla superintelligenza al significato dell'esistenza, alla coscienza e ai limiti ultimi che la fisica impone alla vita nel cosmo.
Vita 3.0 è un'opera di grande attualità che ci invita a riflettere sul ruolo dell'IA nella nostra società e a prendere parte al dibattito sul futuro che vogliamo costruire. Un libro che non può mancare nella libreria di chiunque si interessi di scienza, tecnologia e futuro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Max Tegmark |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2018 |
Numero di pagine | 441 |
Formato | Kindle Edition |
ISBN-10 | 8860309956 |
ISBN-13 | 9788860309952 |