Questo libro racconta la vita di Siddhartha Gautama, il Buddha, basandosi sui testi canonici pali e cinesi. La narrazione è fedele ai testi originali, ma allo stesso tempo è agile e coinvolgente, rendendo la lettura accessibile a tutti. Scoprirai le sue esperienze, le sue sfide e le sue conquiste, e comprenderai il significato profondo dei suoi insegnamenti.
Questo libro, scritto dal monaco buddista Thich Nhat Hanh, racconta la vita di Siddhartha Gautama, il Buddha, basandosi sui testi canonici pali e cinesi. La narrazione è fedele ai testi originali, ma allo stesso tempo è agile e coinvolgente, rendendo la lettura accessibile a tutti.
Attraverso le pagine di questo libro, potrai conoscere la storia di Siddhartha, dalla sua nascita come principe fino al raggiungimento dell'illuminazione e alla sua trasformazione in Buddha. Scoprirai le sue esperienze, le sue sfide e le sue conquiste, e comprenderai il significato profondo dei suoi insegnamenti.
Se sei interessato al Buddismo, questo libro è un'ottima occasione per approfondire la tua conoscenza di questa religione. Potrai scoprire i principi fondamentali del Buddismo, come le Quattro Nobili Verità e l'Ottuplice Sentiero, e comprendere come questi insegnamenti possono essere applicati alla vita quotidiana.
Anche se non sei un praticante buddista, questo libro può essere un'esperienza illuminante. La storia di Siddhartha è un esempio di coraggio, determinazione e ricerca della verità, valori universali che possono ispirare chiunque.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Thich Nhat Hanh |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Collana | Civiltà dell'Oriente |
Anno di pubblicazione | 1992 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 419 |
Formato | 8vo (cm. 21 x 15) |
Rilegatura | Brossura |
ISBN-10 | 8834010760 |
ISBN-13 | 9788834010761 |