Arancia Meccanica è un film del 1971 diretto da Stanley Kubrick, tratto dall'omonimo romanzo di Anthony Burgess. Il film è ambientato in un futuro distopico, in cui la violenza è dilagante e la società è in preda al caos. Il protagonista, Alex DeLarge, è un giovane delinquente che, insieme ai suoi drughi, si diverte a compiere atti di violenza gratuita. Il film esplora la natura della violenza e le sue conseguenze, sia per l'individuo che per la società.
Arancia Meccanica (A Clockwork Orange) è un film del 1971 diretto da Stanley Kubrick, tratto dall'omonimo romanzo di Anthony Burgess. Il film è ambientato in un futuro distopico, in cui la violenza è dilagante e la società è in preda al caos. Il protagonista, Alex DeLarge, è un giovane delinquente che, insieme ai suoi drughi, si diverte a compiere atti di violenza gratuita.
Alex e i suoi drughi si dedicano a pestaggi, rapine e stupri, spesso sotto l'effetto di una droga chiamata "lattepiù". Dopo un'aggressione particolarmente brutale, Alex viene arrestato e condannato a una pena detentiva. In carcere, viene sottoposto a un trattamento sperimentale, il "Trattamento Ludovico", che mira a rieducare i criminali attraverso il condizionamento comportamentale. Il trattamento ha successo, ma Alex si ritrova incapace di provare piacere per la violenza.
Arancia Meccanica è un film ricco di temi e simbolismi. Tra i temi principali troviamo la violenza, la libertà, il libero arbitrio, la moralità e la natura umana. Il film esplora la natura della violenza e le sue conseguenze, sia per l'individuo che per la società. Kubrick utilizza una serie di immagini e simboli per rappresentare questi temi, come il colore arancione, che simboleggia la violenza e la brutalità, e il lattepiù, che rappresenta la droga e la dipendenza.
La colonna sonora di Arancia Meccanica è un elemento fondamentale del film. La musica di Walter Carlos, che include brani classici riarrangiati in chiave elettronica, crea un'atmosfera inquietante e surreale. La musica viene utilizzata per sottolineare la violenza, la follia e la disumanizzazione del protagonista.
Arancia Meccanica è un film controverso, che ha suscitato molte polemiche al momento della sua uscita. Il film è stato accusato di essere violento, immorale e di glorificare la violenza. Tuttavia, Kubrick ha sempre sostenuto che il film era un'opera di denuncia sociale, che mirava a mettere in discussione la natura della violenza e le sue conseguenze.
Nonostante le polemiche, Arancia Meccanica è considerato un capolavoro del cinema. Il film è stato candidato a quattro premi Oscar, tra cui quello per il miglior film e la miglior regia. Il film è stato anche un grande successo di pubblico, diventando un cult movie.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Arancia Meccanica (A Clockwork Orange) |
Regista | Stanley Kubrick |
Anno | 1971 |
Genere | Fantascienza, Drammatico |
Durata | 137 minuti |
Lingua originale | Inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Regno Unito |