Il film Django è un western all'italiana del 1966 diretto da Sergio Corbucci, con Franco Nero nel ruolo del protagonista. Il film è ambientato nel selvaggio West durante la guerra di secessione americana. Django è un pistolero solitario che si ritrova coinvolto in una faida tra due famiglie rivali.
Django è un film western all'italiana del 1966 diretto da Sergio Corbucci, con Franco Nero nel ruolo del protagonista. Il film è ambientato nel selvaggio West durante la guerra di secessione americana. Django è un pistolero solitario che si ritrova coinvolto in una faida tra due famiglie rivali.
Django è un pistolero solitario che si ritrova coinvolto in una faida tra due famiglie rivali, i Baxter e i Candi. I Baxter sono una famiglia di allevatori di bestiame che sono stati terrorizzati dai Candi, una famiglia di criminali che controlla la zona. Django viene assunto dai Baxter per proteggerli dai Candi, ma ben presto si rende conto che la situazione è più complicata di quanto sembri. I Candi sono guidati da un uomo spietato, Major Jackson, che è determinato a distruggere i Baxter. Django dovrà usare tutta la sua abilità e la sua intelligenza per sopravvivere e sconfiggere i Candi.
Il film è ambientato nel selvaggio West durante la guerra di secessione americana. L'ambientazione è cupa e violenta, e il film riflette la brutalità e la spietatezza del periodo storico in cui è ambientato.
Django è stato un grande successo al botteghino e ha contribuito a lanciare la carriera di Franco Nero. Il film è stato anche un successo di critica, e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Django è considerato uno dei migliori film western all'italiana di tutti i tempi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Genere | Western |
Regia | Sergio Corbucci |
Anno di produzione | 1966 |
Durata | 105 minuti |
Lingua | Italiano |
Attori principali | Franco Nero, L.J. (Lee J. Cobb), José Bódalo, Gian Maria Volonté |