Questo libro analizza il funzionamento delle immagini, dal Rinascimento ad Instagram, svelando i meccanismi che le rendono efficaci e il loro impatto sul nostro modo di pensare e di percepire il mondo. Attraverso un'analisi dettagliata di opere d'arte, fotografie, film e pubblicità, l'autore ci mostra come le immagini influenzano il nostro modo di pensare e di percepire il mondo.
Ti sei mai chiesto perché alcune immagini diventano famose e altre no? Perché ci catturano, stupiscono, ipnotizzano? In questo libro, Riccardo Falcinelli, autore del bestseller Cromorama, ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta dei meccanismi che si celano dietro le immagini, dal Rinascimento ad Instagram.
Falcinelli non si limita a spiegare il significato delle immagini, ma ne svela il funzionamento, come sono state progettate e costruite, e perché. Attraverso un'analisi dettagliata di opere d'arte, fotografie, film e pubblicità, ci mostra come le immagini influenzano il nostro modo di pensare e di percepire il mondo.
Figure è un libro per chi vuole capire le immagini, ma anche per chi vuole inventarle. È un viaggio stimolante e coinvolgente che ci invita a guardare il mondo con occhi nuovi.
Con Figure, Riccardo Falcinelli ci offre una chiave di lettura per comprendere il potere delle immagini e per imparare a usarle in modo consapevole.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Riccardo Falcinelli |
Editore | Einaudi |
Collana | Einaudi Stile Libero Extra |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 519 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |