L'album di debutto degli 883, "Hanno Ucciso L'Uomo Ragno", è un successo degli anni '90 che ha conquistato il cuore di un'intera generazione con la sua musica fresca e divertente. Il brano "Hanno Ucciso L'Uomo Ragno" è diventato un vero e proprio inno generazionale, trasmettendo un messaggio di ribellione e di critica sociale.
"Hanno Ucciso L'Uomo Ragno" è il titolo del primo album del gruppo musicale italiano 883, pubblicato nel 1992. L'album, composto da Max Pezzali e Mauro Repetto, ha segnato l'inizio di una carriera di successo per il duo pavese, conquistando il cuore di un'intera generazione con la sua musica fresca e divertente.
L'album è stato un successo immediato, vendendo oltre 500.000 copie e raggiungendo la vetta delle classifiche italiane. Il brano "Hanno Ucciso L'Uomo Ragno", che dà il titolo all'album, è diventato un vero e proprio inno generazionale, trasmettendo un messaggio di ribellione e di critica sociale.
La musica degli 883 è caratterizzata da un sound pop rock anni '90, con influenze dal britpop e dal grunge. I testi, scritti da Max Pezzali, sono semplici e diretti, raccontando storie di vita quotidiana, di amori, di sogni e di delusioni.
"Hanno Ucciso L'Uomo Ragno" è un album che ha segnato un'epoca e che continua ad essere ascoltato e apprezzato da diverse generazioni. Se sei un appassionato di musica italiana degli anni '90, non puoi perderti questo album.
Artista | 883 |
---|---|
Titolo | Hanno Ucciso L'Uomo Ragno |
Genere | Pop rock |
Data di pubblicazione | 1992 |
Etichetta | Sony Music |
Numero di tracce | 15 |