Questo libro offre una panoramica completa e accessibile a tutti del buddhismo tantrico, esplorando le sue origini in India e il suo sviluppo in Tibet. Il tantra buddhista si propone di sovvertire la visione convenzionale della vita e della società, offrendo un percorso di trasformazione interiore che porta alla visione diretta della natura della mente, equiparata alla condizione di un Buddha.
Il buddhismo tantrico, spesso avvolto in un alone di mistero e fraintendimenti, è un percorso spirituale affascinante e ricco di sfumature. Questo libro, scritto da Filippo Lunardo, esperto di buddhismo indo-tibetano, offre una panoramica completa e accessibile a tutti di questa tradizione millenaria.
Il tantra, sia in India che in Occidente, è stato spesso associato a pratiche magiche e libertinaggio sessuale. Questo libro, invece, svela la vera natura del tantra buddhista, mostrando come esso sia un percorso di auto-realizzazione che si basa su pratiche meditative, rituali iniziatici e comportamenti anticonvenzionali.
Attraverso un'analisi storica e filosofico-religiosa, il libro esplora le origini del tantra buddhista in India e il suo sviluppo in Tibet. Scoprirai come il tantra, pur essendo nato all'interno del Mahāyāna, il Grande Veicolo, non fu un'innovazione specifica del buddhismo, ma una realtà panindiana.
Il tantra buddhista si propone di sovvertire la visione convenzionale della vita e della società, offrendo un percorso di trasformazione interiore che porta alla visione diretta della natura della mente, equiparata alla condizione di un Buddha.
Il libro illustra i metodi tantrici, che sono finalizzati a conseguire sia poteri mondani, come la protezione dalle forze ostili e la prosperità, sia la liberazione dalla sofferenza e il raggiungimento dell'illuminazione.
Questo volume, scritto in un linguaggio chiaro e coinvolgente, è un'introduzione perfetta al buddhismo tantrico, adatto sia ai lettori esperti che a coloro che si avvicinano per la prima volta a questa affascinante tradizione.
Se sei interessato a scoprire il buddhismo tantrico, questo libro è un punto di partenza ideale. Ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta di un percorso spirituale ricco di significato e di potenziale trasformativo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Introduzione al buddhismo tantrico in India e in Tibet |
Autore | Filippo Lunardo |
Editore | Lindau |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 171 |
ISBN-13 | 9788833537481 |
ISBN-10 | 883353748X |
Formato | Kindle Edition |