Un'opera di riferimento completa che offre una panoramica globale dell'architettura del XX secolo, esplorando le diverse correnti architettoniche e analizzando edifici iconici e progetti innovativi.
"L'architettura moderna dal 1900" è un'opera di riferimento completa che offre una panoramica globale dell'architettura del XX secolo. Il libro unisce uno sguardo d'insieme sullo sviluppo della tradizione moderna a una ricca analisi interpretativa dei singoli edifici, offrendo una prospettiva unica e coinvolgente.
L'autore, William J.R. Curtis, adotta un approccio trasversale che combina dimensione pratica, estetica e sociale, riservando una particolare attenzione agli aspetti formali e simbolici dell'arte. Il libro svela come le idee possano venir formulate in termini architettonici, esplorando le connessioni tra l'architettura e il contesto storico, sociale e culturale in cui si sviluppa.
Attraverso un'analisi dettagliata di edifici iconici e progetti innovativi, il libro esplora le diverse correnti architettoniche del XX secolo, dai movimenti modernisti ai postmodernisti, passando per l'architettura brutalista e il decostruttivismo. Ogni capitolo è dedicato a un periodo storico specifico, con approfondimenti su architetti di fama mondiale come Le Corbusier, Frank Lloyd Wright, Mies van der Rohe e molti altri.
"L'architettura moderna dal 1900" è un'opera indispensabile per studenti, professionisti e appassionati di architettura. Il libro è ricco di immagini, schemi e planimetrie che illustrano in modo chiaro e dettagliato i progetti analizzati. La sua lettura è stimolante e coinvolgente, offrendo una prospettiva completa e aggiornata sull'architettura del XX secolo.
Autore | William J.R. Curtis |
---|---|
Editore | Phaidon |
Anno di pubblicazione | 2006 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 736 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 0714898627 |
ISBN-13 | 9780714898629 |