La nascita del mondo moderno 1780-1914 a partire da 22.00 €

Questo libro analizza la nascita del mondo moderno, mostrando come e con quali conseguenze si formò un mondo a tutti gli effetti globalizzato. L'autore ripercorre il “lungo Ottocento” seguendo una prospettiva globale e mostrando come le rivoluzioni europee del 1789 e del 1848 si riverberarono all'esterno mescolandosi con le convulsioni che si producevano all'interno di altre società.

22.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso la storia globale

Ben prima dell'inizio canonico della globalizzazione, fondamentali tendenze storiche rivelano l'interdipendenza dei cambiamenti politici e sociali a livello planetario. Eventi mondiali come le rivoluzioni europee del 1789 e del 1848 si riverberarono all'esterno mescolandosi con le convulsioni che si producevano all'interno di altre società. Dall'altro lato, eventi esterni all'emergente "nocciolo" europeo e americano dell'economia industriale contribuirono a plasmarne le ideologie forgiando nuovi conflitti politici e sociali.

Nel corso di tali processi, anche le forme dell'agire umano si adattarono reciprocamente finendo con l'assomigliarsi dappertutto nel mondo. Attingendo a una mole sterminata di conoscenze, Bayly ripercorre il sorgere di uniformità globali nello Stato, nella religione, nelle arti, nei rapporti di genere, nelle ideologie politiche e nella vita economica nel corso del XIX secolo.

Un quadro globale e multiforme

Il quadro che si disegna è una "world history" che si sottrae a qualunque visione unidirezionale, che accetta di essere decentrata e segnata dalla discontinuità, dalle rotture non preannunciate e insieme dal permanere di antiche forme di dominio.

Questo libro è un'analisi profonda e coinvolgente della nascita del mondo moderno, un'opera che sfida le interpretazioni tradizionali e offre una prospettiva globale e multiforme sulla storia del XIX secolo.

Un'opera di grande respiro

L'autore, Christopher A. Bayly, è uno storico di fama internazionale, specializzato in storia globale e storia dell'India. In questo libro, Bayly dimostra la sua profonda conoscenza della storia e la sua capacità di sintetizzare in modo chiaro e coinvolgente un'enorme quantità di informazioni.

Se sei interessato alla storia globale, alla nascita del mondo moderno o semplicemente alla storia del XIX secolo, questo libro è un'opera imperdibile.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La nascita del mondo moderno 1780-1914
Autore Christopher A. Bayly
Editore Einaudi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2009-02-01
Numero di pagine 705
ISBN-13 9788806197285
ISBN-10 8806197282
Formato Paperback
Dimensioni 211 mm x 137 mm x 35 mm