Questo manuale è uno strumento indispensabile per gli aspiranti docenti tutor, docenti orientatori e per i dirigenti scolastici. Il volume è diviso in due parti: la prima parte fornisce i riferimenti teorici, mentre la seconda parte suggerisce due tipologie di moduli di orientamento.
Questo manuale è uno strumento indispensabile per gli aspiranti docenti tutor, docenti orientatori e per i dirigenti scolastici impegnati a gestire le loro funzioni nell'ambito dell'intero assetto didattico ed organizzativo della scuola. Il volume è diviso in due parti.
La prima parte del volume fornisce in quattro capitoli i riferimenti teorici necessari per comprendere a fondo il ruolo del docente tutor e del docente orientatore.
La seconda parte del volume suggerisce due tipologie di moduli: i moduli destinati alla personalizzazione dell'apprendimento e i moduli destinati ad integrare i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Questi moduli sono in ottemperanza a quanto disposto dalle Linee guida per l'orientamento, allegate al Decreto Ministeriale n. 328 del 22/12/2022, che assegnano alle istituzioni scolastiche il compito di organizzare dei moduli di orientamento di almeno 30 ore.
Questo manuale è un'ottima risorsa per tutti coloro che desiderano approfondire il ruolo del docente tutor e del docente orientatore, e per chi vuole conoscere le nuove figure del docente tutor e del docente orientatore (QD).
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Edises |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 576 |
Data di pubblicazione | 2023 |
ISBN-13 | 9788836229468 |
ISBN-10 | 8836229468 |
Copertina | Copertina flessibile |
Formato | 15,2 x 22,9 cm |