Questo libro esplora il Medioevo come un'epoca di trasformazione e sperimentazione, analizzando i caratteri originali che lo hanno reso unico e che ancora oggi influenzano il nostro mondo. L'autore, Giovanni Vitolo, ci guida in un viaggio affascinante attraverso la società, la cultura e la religione di questo periodo storico.
Il Medioevo, un'epoca spesso considerata oscura e stagnante, è in realtà un periodo di trasformazione e sperimentazione, un laboratorio di idee e di nuove forme di organizzazione sociale. Giovanni Vitolo, storico di fama internazionale, ci guida in un'affascinante esplorazione di questo periodo, svelando i caratteri originali che lo hanno reso unico e che ancora oggi influenzano il nostro mondo.
Il cristianesimo permea ogni aspetto della vita medievale, dalla politica alla società, dalla cultura all'arte. La fede cristiana diventa il collante di una società multietnica e prevalentemente rurale, promuovendo la solidarietà e la nascita di nuove istituzioni come le diaconie, le confraternite e gli ospizi-ospedali, che si occupano di assistenza e carità.
Il Medioevo è caratterizzato da una società civile forte e dinamica, dove le comunità locali, i villaggi e le città, svolgono un ruolo fondamentale nell'organizzazione della vita quotidiana. Lo Stato, invece, ha un'incidenza limitata, lasciando spazio alle autonomie locali e alle istituzioni religiose.
Il Medioevo è un'epoca di transizione, un ponte tra l'Antichità e il mondo moderno. In questo periodo si formano le basi per lo sviluppo della società moderna, come il sistema feudale, le università e le città-stato. Vitolo ci aiuta a comprendere le sfide e le opportunità che hanno caratterizzato questo periodo storico, offrendoci una prospettiva nuova e illuminante.
Questo libro è un'opera di grande valore storico e culturale, scritta con chiarezza e rigore scientifico. È un'ottima lettura per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del Medioevo, un'epoca affascinante e ricca di sfumature.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giovanni Vitolo |
Editore | Sansoni |
Data di pubblicazione | 2000-10-01 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 523 |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 8838318573 |
ISBN-13 | 9788838318573 |