Un film d'azione e commedia con Bud Spencer e Terence Hill ambientato a Rio de Janeiro, dove due sosia devono proteggere due fratelli milionari da un gruppo di criminali. Il film è ricco di azione, commedia e momenti di suspense, con una serie di gag e battute che lo hanno reso un classico del cinema italiano.
"Non c'è due senza quattro", conosciuto anche come "Double Trouble", è un film italiano del 1984 diretto da Enzo Barboni (come E.B. Clucher) e interpretato dalla celebre coppia Bud Spencer e Terence Hill. Il film è ambientato a Rio de Janeiro, dove due fratelli milionari, i fratelli Jackson, vengono minacciati da un gruppo di criminali che vuole impossessarsi della loro fortuna. Per proteggerli, vengono assunti due sosia, interpretati da Bud Spencer e Terence Hill, che si ritrovano a dover affrontare una serie di situazioni pericolose e divertenti.
Il film inizia con i fratelli Jackson, due milionari americani, che si trovano a Rio de Janeiro per una vacanza. Durante il loro soggiorno, vengono minacciati da un gruppo di criminali che vuole impossessarsi della loro fortuna. Per proteggerli, vengono assunti due sosia, interpretati da Bud Spencer e Terence Hill, che si ritrovano a dover affrontare una serie di situazioni pericolose e divertenti. I due sosia, inizialmente riluttanti, si ritrovano a dover affrontare una serie di situazioni pericolose e divertenti, tra cui inseguimenti in auto, scontri a fuoco e combattimenti corpo a corpo.
Il film è ricco di azione, commedia e momenti di suspense, con una serie di gag e battute che hanno reso "Non c'è due senza quattro" un classico del cinema italiano. Il film è stato un grande successo al botteghino, e ha contribuito a consolidare la fama di Bud Spencer e Terence Hill come una delle coppie comiche più amate del cinema italiano.
Il film è ambientato a Rio de Janeiro, una città ricca di fascino e di colori, che fa da sfondo alle avventure dei due sosia. Le scene del film sono state girate in diverse location della città, tra cui le spiagge di Copacabana e Ipanema, il Corcovado e il Cristo Redentore.
Il film è ambientato negli anni '80, un periodo di grande fermento sociale e culturale, in cui il cinema italiano era in piena fioritura. "Non c'è due senza quattro" è un esempio di questo periodo, con la sua azione frenetica, la sua commedia divertente e la sua ambientazione esotica.
Bud Spencer, Terence Hill, film italiano, commedia, azione, Rio de Janeiro, fratelli Jackson, sosia, criminali, inseguimenti in auto, scontri a fuoco, combattimenti corpo a corpo, gag, battute, classico del cinema italiano, successo al botteghino.
Titolo | Non c'è due senza quattro |
---|---|
Titolo originale | Double Trouble |
Regia | Enzo Barboni (come E.B. Clucher) |
Sceneggiatura | Marco Barboni |
Cast | Bud Spencer, Terence Hill, April Clough, Nello Pazzafini, Harold Bergman, C.V. Wood Jr, Dary Reis |
Genere | Azione, Commedia |
Durata | 110 minuti |
Paese di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1984 |
Lingua originale | Italiano |