Vino rosso di grande struttura e complessità, prodotto con uve Nebbiolo provenienti dai vigneti di Marcenasco, situati nel comune di La Morra, in Piemonte. Il vino è caratterizzato da un colore rosso granato intenso, con profumi intensi di liquirizia, tabacco, rosa e spezie. Al palato è pieno, vellutato e armonico, con tannini morbidi e un finale lungo e persistente.
Il Barolo Marcenasco 2018 di Renato Ratti è un vino rosso di grande struttura e complessità, prodotto con uve Nebbiolo provenienti dai vigneti di Marcenasco, situati nel comune di La Morra, in Piemonte. Questo vino è caratterizzato da un colore rosso granato intenso, con profumi intensi di liquirizia, tabacco, rosa e spezie. Al palato è pieno, vellutato e armonico, con tannini morbidi e un finale lungo e persistente.
Il Barolo Marcenasco 2018 è un vino che si presta a un lungo invecchiamento, ma è già pronto per essere gustato. Si abbina perfettamente a carni rosse arrosto, selvaggina, piatti di carne bianca e rossa della grande cucina e formaggi stagionati.
Il vino è prodotto dalla cantina Renato Ratti, una delle più importanti aziende vinicole del Piemonte, nota per la sua produzione di vini di alta qualità. La cantina è stata fondata nel 1965 da Renato Ratti, un pioniere della viticoltura piemontese, che ha contribuito a rilanciare il Barolo e a farlo conoscere in tutto il mondo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Annata | 2018 |
Provenienza | Piemonte - Langhe |
Vitigno | Nebbiolo |
Formato | 750 ml |
Alcol | 14% |