Un giovane di New York cerca una nuova vita nel Midwest, scoprendo aspetti inaspettati della vita di provincia e confrontandosi con le sue paure e i suoi desideri.
James, un giovane diciottenne di New York, si trova a un bivio. La scuola è finita e il futuro sembra incerto. Lavoricchia nella galleria d'arte della madre, un luogo silenzioso e poco frequentato, dove le opere d'arte di tendenza, come le pattumiere dell'artista giapponese Senza Nome, non riescono a suscitare grande interesse.
Disilluso dalla vita cittadina e desideroso di trovare un'alternativa all'università, James decide di cercare una casa nel Midwest, un luogo tranquillo dove dedicarsi alle sue passioni: la lettura e la solitudine. La sua ricerca lo porta a scoprire alcuni aspetti inaspettati e sorprendenti della vita di provincia, che lo costringono a rivalutare le sue priorità e i suoi desideri.
Nel frattempo, James si imbatte in una chat di cuori solitari e, sotto falso nome, propone un appuntamento al buio a John, il gestore della galleria, un utente assiduo del sito. Questo incontro inaspettato segna l'inizio di un percorso di scoperta e crescita per James, che dovrà confrontarsi con le sue paure, i suoi desideri e le sue aspettative.
"Un giorno questo dolore ti sarà utile" è un romanzo di formazione che esplora i temi dell'identità, dell'amicizia, dell'amore e della ricerca di se stessi. Attraverso la voce di James, Peter Cameron ci racconta con delicatezza e ironia le sfide e le gioie di un giovane che cerca di trovare il suo posto nel mondo.
Autore | Peter Cameron |
---|---|
Titolo | Un giorno questo dolore ti sarà utile |
Editore | Adelphi |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788845925023 |
ISBN-10 | 8845925021 |
Formato | Paperback |