Il romanzo racconta la storia di Ignác Semmelweis, un medico ungherese che ha scoperto le cause della febbre puerperale e ha rivoluzionato il campo dell'igiene ospedaliera. La sua scoperta, che ha salvato milioni di vite, è un esempio di come la scienza possa migliorare la vita dell'uomo, ma anche di come la resistenza al cambiamento possa ostacolare il progresso.
Una biografia intima che svela i segreti, le passioni e le ossessioni di Marina Abramovic, artista che ha dedicato la sua vita a superare i confini del corpo e della mente, trasformando il dolore e la vulnerabilità in opere d'arte potenti e indimenticabili.
Esplora la vita e l'opera di Johannes Vermeer, il misterioso genio della pittura olandese. Scopri i segreti dietro i suoi capolavori, la sua capacità di catturare la bellezza nella quotidianità e il fascino che ha incantato generazioni di ammiratori. Una biografia rigorosa e avvincente di Anthony Bailey.
Un viaggio autoironico e spassoso nel cuore delle paure di Lorenzo Marone, che con leggerezza e umorismo esplora le sue ossessioni e le sue fragilità, offrendo ai lettori uno specchio in cui riconoscersi e la possibilità di affrontare le proprie ansie con un sorriso.
Nel 2014, Arthur Brand, storico dell'arte, si imbatte in una fotografia dei Cavalli di Hitler e si addentra in un mondo di ex nazisti, membri della Stasi e trafficanti d'arte per rintracciare le statue e smascherare i criminali che mirano a venderle per cifre astronomiche.
Un'approfondita biografia di Giovanni Paolo II, che esplora la sua vita, il suo pontificato e il suo impatto sul mondo, scritta da Luigi Accattoli. Un'analisi dettagliata del percorso umano e spirituale di Karol Wojtyła.
L'autobiografia intensa e coraggiosa di Giuliana Sgrena, inviata speciale nei teatri di conflitto più caldi del mondo. Un viaggio nel cuore della guerra, tra storie di coraggio, riflessioni personali e rivendicazioni di orgoglio e determinazione.
Un ritratto inedito e appassionante di Emily Dickinson, che svela una donna anticonformista, modernissima e profondamente legata al mondo, lontana dall'immagine stereotipata della poetessa reclusa.
Un'autobiografia romanzata in cui Daphne Du Maurier racconta il suo legame con la Cornovaglia, terra che ha ispirato i suoi romanzi più celebri. Un viaggio intimo tra vita e letteratura, alla scoperta di un luogo magico e misterioso.
La storia toccante di Jean-Dominique Bauby, redattore di Elle France, che dopo un ictus si ritrova paralizzato e comunica solo con un battito di ciglia. Un inno alla resilienza e alla libertà interiore, che esplora la vita, la memoria e l'immaginazione.
Una raccolta di saggi autobiografici di Andre Dubus, in cui l'autore condivide le sue riflessioni sulla vita, la fede, la disabilità e la resilienza dopo un incidente che lo ha costretto su una sedia a rotelle. Un'esplorazione toccante dell'animo umano e della capacità di trovare la gioia anche nelle piccole cose.
Una monografia aggiornata sull'opera di Olafur Eliasson, dagli anni '90 ad oggi, con illustrazioni, saggi e riflessioni sull'arte coinvolgente e innovativa dell'artista. Esplora le installazioni, le fotografie e i film che sfidano la nostra percezione e ci invitano a riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente.
Autobiografia di Stewart Copeland, il batterista dei Police. Dagli esordi al successo planetario, dalle avventure soliste alla reunion della band, un viaggio nella vita di un artista poliedrico e fuori dagli schemi.
Un ritratto intimo e inedito di Elisabetta II, che svela la donna dietro il simbolo, tra amori, scandali e segreti della famiglia reale britannica. Un'analisi approfondita del ruolo della monarchia nel mondo contemporaneo, attraverso gli occhi di Paola Calvetti.
Un viaggio nel tempo che ripercorre la storica visita dei Beatles in Italia nel 1965, tra concerti, testimonianze e fotografie inedite. Un'immersione nella Beatlemania italiana, un evento che ha segnato la storia della musica e della cultura del nostro paese.
Un viaggio letterario attraverso le case-museo delle più importanti scrittrici del Novecento, alla scoperta delle loro storie sentimentali celate tra oggetti e ricordi. Sandra Petrignani ci guida in un itinerario emozionante, svelando i segreti della loro vita attraverso la "voce delle cose".
Un'analisi critica del ruolo degli intellettuali italiani durante il sequestro Moro, firmata da Giampiero Mughini. Un'indagine lucida e spietata sulle responsabilità morali di una classe dirigente che non seppe difendere i valori della democrazia e della libertà.
Un'affascinante raccolta di lettere, cartoline e telegrammi che offre uno sguardo intimo sugli anni di formazione di Luigi Pirandello, trascorsi tra Palermo, Roma e Bonn. Un documento prezioso per ripercorrere le tappe del suo apprendistato e della sua evoluzione artistica, svelando le radici del suo genio letterario.
Una biografia completa e documentata di Miguel Llobet (1878-1938), figura chiave nella storia della chitarra. Il libro ricostruisce dettagliatamente il percorso umano e artistico del chitarrista catalano, svelando aspetti inediti della sua vita e offrendo un contributo prezioso alla storia della musica del Novecento.
Un'autobiografia avvincente di Billie Jean King, leggenda del tennis e attivista per i diritti civili, che racconta la sua straordinaria carriera, le sfide affrontate e il suo impegno per la parità di genere, culminato nella storica "battaglia dei sessi".
Un'irriverente saga che ripercorre la storia d'Italia, dalle battaglie del Risorgimento all'ascesa di figure politiche contemporanee. Un viaggio attraverso i momenti chiave della nostra storia, svelandone i retroscena più intimi e sorprendenti, con uno stile narrativo avvincente e quasi cinematografico.
Una madre combatte contro la malattia e la burocrazia per garantire un futuro sereno ai suoi quattro figli. Una storia vera di amore, coraggio e determinazione.
Un'inchiesta avvincente sulla vita e la morte di Alma Rosé, violinista di talento deportata ad Auschwitz, dove creò un'orchestra femminile. Un racconto toccante di speranza, resilienza e mistero nel cuore dell'inferno nazista.
Questa biografia di Maria Montessori esplora il suo impegno pacifista e la sua visione di un'educazione che promuove l'autonomia e la pace. L'autrice, Erica Moretti, analizza il pensiero di Montessori e la sua azione educativa, mettendo in luce il suo lavoro per i diritti dei bambini e la sua convinzione che l'educazione possa contribuire alla costruzione di una società più pacifica.
La biografia non ufficiale delle Blackpink svela la storia completa di Lisa, Jisoo, Jennie e Rosé, dalla gavetta al successo mondiale. Ricca di foto, curiosità e aneddoti, esplora il mondo del K-pop e il legame con i Blink, i loro appassionati fan.
Un insider svela i segreti della redazione di una rivista di successo. Un racconto appassionante che ti condurrà dietro le quinte del mondo del giornalismo, tra dinamiche interne, sfide e aneddoti curiosi.
La storia di Benji & Fede, il duo musicale che ha conquistato l'Italia partendo da una connessione su Facebook. Un racconto di amicizia, passione e determinazione, che dimostra come la distanza e le difficoltà possano essere superate con la forza di volontà e la fiducia nel proprio talento.
Un libro di Garry Kasparov che intreccia la sua esperienza di campione di scacchi con lezioni di vita, mostrando come le strategie utilizzate sulla scacchiera possono essere applicate per affrontare le sfide quotidiane. Un'autobiografia strategica e motivazionale che offre spunti di riflessione e consigli pratici.
"Io, Nerone" di Andrea Carandini offre un'immersione nella vita dell'imperatore romano attraverso una narrazione in prima persona. Un'analisi storica accurata e una prospettiva originale che invitano a riflettere sulla complessità di una figura controversa e di un'epoca fondamentale.
Un libro che offre una prospettiva innovativa sull'esperienza del cancro, esplorando il potenziale di trasformazione e rinnovamento insito nella malattia. Attraverso la psicologia analitica junghiana e narrazioni simboliche, l'autrice guida il lettore verso l'autocura e l'autoguarigione.
Un'appassionante biografia che ripercorre la vita e la carriera di Franco Corelli, uno dei tenori più amati e carismatici del XX secolo. Scopri i segreti del suo successo, le sfide affrontate e il suo lascito indelebile nella storia dell'opera lirica.
La biografia ufficiale di Giorgio Armani, un viaggio intimo e approfondito nella vita e nella carriera di uno dei più grandi stilisti di tutti i tempi. Scopri gli esordi, l'estetica e l'influenza di un'icona mondiale della moda.
Un libro che narra la vita, i miracoli e la profonda spiritualità di uno dei santi più amati: Sant'Antonio di Padova. Scopri la sua storia, il suo amore per Gesù e il suo messaggio di speranza e carità.
Un'esplorazione completa dell'opera di Adrián Villar Rojas, artista argentino noto per le sue installazioni colossali in argilla che esplorano temi come l'obsolescenza, l'immaginazione e le infinite possibilità umane. Il libro raccoglie i suoi progetti più significativi, presentati in importanti biennali internazionali.
Una biografia completa e approfondita di Giovanni Paolo II, scritta da Andrea Riccardi, che ripercorre la vita, il pontificato e l'impatto storico di un uomo che ha segnato la Chiesa e il mondo. Basata su documenti e testimonianze inedite, offre un ritratto intimo e commovente di un Papa che ha ispirato milioni di persone con la sua fede, il suo coraggio e la sua umanità.
Un'autobiografia appassionante di Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore, che ripercorre le tappe fondamentali della sua vita, dagli anni del dopoguerra alle sfide del presente, in un intreccio di esperienze personali, riflessioni scientifiche e impegno sociale. Un viaggio introspettivo nella mente di un uomo che ha saputo mettersi in gioco, rompendo gli schemi e seguendo la propria vocazione.
Questo libro offre un'analisi aggiornata ed equilibrata della vita e delle azioni di Adolf Hitler e del regime nazista, mettendo in luce le questioni interpretative più rilevanti emerse dagli studi storici. Esplora la sua ascesa al potere, l'ideologia nazista, l'Olocausto e le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale.
Un viaggio attraverso le opere di Caravaggio custodite in Italia, esplorando la sua vita, il suo stile rivoluzionario e il suo impatto sull'arte moderna. Scopri i capolavori di un genio ribelle e le sue interpretazioni uniche dei temi classici e religiosi.
Questo libro raccoglie le lettere scambiate tra Salvatore Satta e Piero Calamandrei dal 1939 al 1956, offrendo uno spaccato unico sulla loro amicizia, la genesi dei romanzi di Satta e la temperie politica e culturale dell'Italia repubblicana. Include anche lettere inedite di altri personaggi e due scritti inediti di Satta.
Un percorso di 108 giorni ispirato all'Autobiografia di uno Yogi di Paramhansa Yogananda. Insegnamenti yogici, esercizi di autoconsapevolezza e storie di santi per una trasformazione interiore quotidiana.
Un omaggio ad Andrea Camilleri attraverso fotografie, interviste e aneddoti che ripercorrono la sua vita e la sua carriera, svelando i segreti del suo talento narrativo e la sua profonda conoscenza dell'animo umano. Un viaggio emozionante nel cuore della Sicilia e nell'anima di un grande scrittore.
Un racconto intimo e coinvolgente sulla storia di Patrizia e Antonio Marras, un viaggio nel mondo della moda che celebra l'amore, la famiglia e la creatività. Dalle radici sarde al successo internazionale, scopri i segreti di un marchio che ha saputo trasformare la moda in poesia.
Un ritratto intimo e approfondito di Catherine Middleton, principessa di Galles, che svela la sua evoluzione da commoner a figura chiave della monarchia britannica, tra impegni sociali, sfide personali e la preparazione a lasciare un segno nella storia.
Un'autobiografia cruda e senza filtri di Sante Notarnicola, figura controversa della malavita italiana. Un viaggio introspettivo nella sua vita segnata dalla violenza, dalla prigionia e dalla redenzione, che offre uno sguardo inedito sulla sua esistenza e una testimonianza toccante sulla realtà carceraria.
Un'autobiografia cruda e senza filtri del frontman dei Red Hot Chili Peppers, che racconta la sua vita tra eccessi, successi planetari e profonde introspezioni. Dalla giovinezza ribelle nel sottobosco di Los Angeles alla lotta contro la dipendenza, un viaggio emozionante nel cuore pulsante della vita di una rockstar.
Un'autobiografia che ripercorre la vita e la carriera del leggendario pianista e compositore Herbie Hancock, dalle sue prime esperienze musicali alle collaborazioni con artisti di fama mondiale, fino al suo rapporto con il buddismo. Un viaggio emozionante nel mondo del jazz, dell'r&b e dell'hip-hop, raccontato in prima persona da un'icona della musica contemporanea.
Un libro che ripercorre le tappe fondamentali della misurazione dell'universo, dalla determinazione delle distanze stellari alla scoperta delle galassie, svelando le intuizioni e i successi degli scienziati che hanno contribuito a questa straordinaria impresa.
Un'intervista esclusiva a Carl Schmitt del 1971, in cui il giurista ripercorre la sua vita e il suo pensiero, affrontando le ombre del suo impegno politico nel contesto della Repubblica di Weimar e dell'ascesa del Nazionalsocialismo. Un documento autobiografico di grande valore storico e intellettuale.
La biografia di Yamaoka Tesshu, maestro di kendo e figura chiave del Giappone moderno, che ha saputo integrare la via della spada con la pratica dello Zen e la passione per la calligrafia. Un percorso di illuminazione che va al di là della tecnica e si radica nella profondità dell'animo.
Un tributo intimo e appassionato a Giorgio Ferrini, leggendario capitano del Torino, raccontato dalla figlia Cristiana. Un viaggio emozionante attraverso la sua carriera, la sua vita privata e un'epoca indimenticabile del calcio italiano.