Analisi approfondita del precariato come nuova classe sociale, con le sue cause, conseguenze e possibili soluzioni. L'autore, Guy Standing, esplora le radici del fenomeno e propone un appello all'azione per un futuro più equo e sicuro.
Jeremy Rifkin analizza l'impatto dell'Internet delle Cose e del Commons collaborativo sull'economia globale, delineando un futuro in cui il costo marginale zero trasforma la produzione e il consumo, aprendo la via a una società più equa e sostenibile.
Un'analisi dell'influenza dei prodotti esotici e dei nuovi modelli di consumo sulla cultura economica europea tra il 1650 e il 1800. Il libro esplora come il desiderio di beni provenienti da terre lontane ha plasmato la società e l'economia del Vecchio Continente.
Un'analisi critica della crisi del capitalismo occidentale e dell'ascesa del modello economico cinese, il "capi-comunismo". Loretta Napoleoni confronta le misure anticrisi occidentali con l'intervento statale cinese, offrendo una prospettiva provocatoria sul futuro dell'economia globale.
Questo libro analizza il ruolo della pianificazione socio-economica come risposta alle crisi economiche globali, prendendo in considerazione il caso di Cuba e criticando l'influenza del modello sovietico. L'autore propone un approccio alternativo, focalizzato sul coinvolgimento dei giovani e sulla creazione di una nuova coscienza collettiva.
Un'analisi approfondita e aggiornata della gestione collettiva del risparmio, con un focus sull'impatto della normativa europea e sui temi chiave del settore. Un volume indispensabile per professionisti, consulenti e studiosi del settore finanziario.
Un manuale completo e aggiornato per approfondire la computisteria e le rilevazioni contabili. Ideale per studenti e professionisti, offre un'analisi dettagliata dei concetti fondamentali, delle tecniche di calcolo e delle scritture contabili, con un approccio pratico e numerosi esempi.
"Emotionraising. Neuroscienze applicate al fundraising" esplora come le emozioni guidano le decisioni nel fundraising, basandosi sulle neuroscienze. Offre esempi pratici e strategie per connettersi emotivamente con i sostenitori, migliorando l'efficacia delle campagne e costruendo relazioni di fiducia.
Questo libro analizza le sfide che il mondo deve affrontare, come la crisi climatica, le disuguaglianze sociali e la crescente instabilità politica, e propone un'alternativa al modello neoliberista, basata su una crescita sostenibile, equa e inclusiva.
"Governare l'inatteso" esplora come le organizzazioni ad alta affidabilità affrontano i cambiamenti inaspettati. Introduce il concetto di "mindfulness" organizzativa, offrendo soluzioni pratiche e case study per sviluppare la resilienza aziendale e anticipare i pericoli. Una guida per manager e leader che vogliono creare un ambiente di lavoro più consapevole e flessibile.
Un'analisi delle nuove strategie di marketing nell'era post-pandemica, con un focus su creatività, innovazione e sostenibilità. Scopri il modello Omnihouse e preparati alle sfide del futuro con la guida di Philip Kotler.
Un'analisi approfondita e avvincente sull'evoluzione del giornalismo nell'era digitale, con uno sguardo alle sfide e alle opportunità che i nuovi media presentano, attraverso il confronto tra realtà tradizionali come il New York Times e nuove piattaforme digitali come Vice e BuzzFeed.
"Cinquanta Grandi Idee di Economia" è una guida chiara e concisa ai principi fondamentali dell'economia. Edmund Conway esplora cinquanta concetti chiave, dai fondamenti teorici alle applicazioni pratiche, rendendo accessibile anche gli aspetti più complessi. Un libro essenziale per comprendere l'impatto dell'economia sulla nostra vita quotidiana e affrontare le sfide del mondo contemporaneo.
Un manuale completo edito da EGEA che fornisce un'introduzione rigorosa e pratica alla revisione aziendale. Ideale per studenti e professionisti, offre un approccio risk-based, applicazioni reali e numerosi esercizi per approfondire le tecniche di controllo contabile e valutare l'attendibilità dei bilanci.
Un manuale completo per aspiranti giornalisti e appassionati di scrittura, ricco di consigli pratici, aneddoti e strumenti utili per affrontare le sfide del mondo dell'informazione nell'era digitale. Include un dizionario-prontuario del lessico giornalistico e politico e un'appendice con suggerimenti per la scrittura di testi efficaci e la preparazione di interviste.
Un'analisi approfondita delle potenze asiatiche (Cina, Giappone e India), esaminandone le specificità geopolitiche, l'interdipendenza economica e le peculiarità culturali che ne definiscono l'identità politica. Aggiornato con le ultime vicende politiche ed economiche.
Una bibliografia completa degli studi storici sul colonialismo italiano pubblicati tra il 2000 e il 2024. Uno strumento essenziale per studenti, studiosi e chiunque voglia approfondire la conoscenza del passato coloniale italiano e le sue implicazioni nel mondo contemporaneo.
"Parlando di donne" offre uno sguardo affascinante sulla vita delle donne nel '700 attraverso le lettere pubblicate nello "Spectator". Un dialogo vivace e stimolante tra autrici e redazione che rivela le preoccupazioni e le aspirazioni di un'epoca in trasformazione.
Un saggio storico che esplora l'importanza del sale nello sviluppo delle civiltà umane, rivelando come questo minerale abbia influenzato l'economia, la politica e la cultura nel corso dei secoli.
Un'analisi approfondita del premio Nobel Amartya Sen sul legame indissolubile tra sviluppo economico e libertà politica. Il libro esplora come la democrazia, i diritti civili e l'accesso all'istruzione siano essenziali per una crescita reale e sostenibile.
Un manuale completo che esplora la contabilità analitica, il budgeting e l'analisi delle varianze, offrendo strumenti pratici per ottimizzare la gestione aziendale e migliorare la redditività. Ideale per studenti, professionisti e imprenditori.
Un manuale pratico che raccoglie 60 diagrammi e tecniche visuali per stimolare la creatività, risolvere problemi e trasformare le idee in realtà. Ideale per professionisti, studenti e chiunque desideri migliorare il proprio pensiero creativo.
Un saggio di Guido Guidi che esplora l'alleanza tra scienza ed economia per affrontare la crisi climatica e promuovere un futuro sostenibile. Analisi delle cause e conseguenze dei cambiamenti climatici, con soluzioni concrete e un approccio multidisciplinare.
Un'analisi delle trasformazioni del sistema capitalistico globale, esplorando globalizzazione, nuove tecnologie, cambiamenti climatici, disuguaglianze e il ruolo dello Stato. Una guida per comprendere le sfide e le opportunità di un'era in rapido cambiamento.
Un'analisi critica e completa dei Giochi Olimpici moderni, che esplora le implicazioni economiche, politiche e sociali di questo evento globale, andando oltre la retorica sportiva.
Un'analisi critica dell'economia politica del segno secondo Jean Baudrillard, che mette in discussione le teorie marxiste e apre nuove prospettive sulla società dei consumi. Il filosofo francese introduce il concetto di economia del desiderio e suggerisce che il segreto dell'economia risiede nella distruzione gratuita dei beni.
Questo libro fornisce una guida completa all'organizzazione aziendale, spiegando i concetti chiave e fornendo strumenti pratici per creare un'organizzazione efficiente ed efficace. Imparerai a definire la struttura organizzativa, a gestire i processi aziendali, a motivare i dipendenti e a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.
Un'analisi approfondita del concetto di beni comuni e del loro ruolo nella costruzione di una società più equa e sostenibile. Il libro esplora le diverse sfaccettature dei beni comuni, materiali e immateriali, e propone un nuovo paradigma di sviluppo basato sulla partecipazione democratica, l'ecologia politica e il controllo comunitario delle risorse naturali.
Una guida pratica e accessibile per imparare a investire in azioni come un professionista. Scopri i 5 passi fondamentali per scegliere le azioni migliori, valutare il potenziale di crescita e proteggere il tuo portafoglio. Un libro indispensabile per chiunque voglia investire con successo.
Un manuale completo e aggiornato sui principi e le pratiche contabili, ideale per studenti, professionisti e imprenditori. Offre una panoramica esaustiva sulla contabilità generale, la preparazione del bilancio, le tecniche di controllo di gestione e le normative contabili.
Un'analisi approfondita delle disuguaglianze economiche e delle loro conseguenze, con un focus sul caso degli Stati Uniti e proposte concrete per sconfiggere la disuguaglianza e tornare a crescere.
Un manuale aggiornato e completo che introduce ai principi fondamentali dell'economia aziendale, con un focus particolare sulla sostenibilità e la responsabilità sociale d'impresa. Ideale per studenti e professionisti che desiderano comprendere le dinamiche del mondo aziendale moderno.
Ristampa anastatica dell'opera di J. Stanley Jevons, pubblicata originariamente nel 1926/9 e riproposta da Hoepli nel 1982. Un'occasione unica per esplorare i concetti chiave dell'economia politica e comprendere l'evoluzione delle teorie economiche.
Un abbozzo del celebre testo di Adam Smith sulla ricchezza delle nazioni. Un'analisi della divisione del lavoro, delle disuguaglianze sociali e delle origini del pensiero economico moderno, con una prefazione di Giorgio Lunghini.
Un'inchiesta approfondita svela il lato oscuro della ristorazione italiana, tra segreti, retroscena e contraddizioni di un mondo scintillante ma spesso problematico. Valerio Massimo Visintin smaschera le apparenze, offrendo un quadro inedito e coraggioso del settore.
Manuale completo per il concorso MASAF 462 posti, con trattazione delle materie comuni a tutti i profili. Include un'espansione online con aggiornamenti e quiz. Ideale per aspiranti Ispettori, Funzionari e Assistenti.
Un saggio che esplora le inaspettate connessioni tra astrazione artistica, apocalisse e comunismo, offrendo una nuova prospettiva sulla cultura contemporanea e le sue radici storiche. Un'analisi critica e approfondita del rapporto tra arte, politica e spiritualità.
Un'edizione speciale de "L'arte della guerra" di Sun Tzu, riadattata per il mondo del lavoro. Scopri come applicare le strategie militari alla tua vita professionale per prendere decisioni migliori, gestire i conflitti e raggiungere il successo. Un manuale indispensabile per chiunque voglia eccellere in un ambiente competitivo.
Un viaggio affascinante attraverso la storia della moneta, che svela i percorsi in cui il denaro ha influenzato lo sviluppo e le crisi degli Stati. Dall'oro degli antichi imperi alla finanza speculativa degli ultimi decenni, il libro analizza i momenti cruciali dell'evoluzione della moneta, mostrando come le grandi trasformazioni del Novecento abbiano reso sempre più complesso mantenere la stabilità dei prezzi e dell'economia.
Un'analisi sociologica approfondita del terzo settore, esplorandone le dinamiche, le sfide e le opportunità. Un'opera fondamentale per comprendere il ruolo e l'impatto delle organizzazioni non profit e delle iniziative di volontariato nella società moderna.
Un'introduzione chiara e accessibile alla teoria dei giochi non cooperativa, ideale per studenti e professionisti. Esplora i concetti fondamentali, l'analisi critica e le applicazioni pratiche delle interazioni strategiche.
Un'analisi approfondita sulla crescente diffusione dei lavori inutili nel mondo del lavoro contemporaneo, le loro conseguenze psicologiche ed economiche, e le possibili soluzioni per un futuro del lavoro più umano e significativo.
Una guida chiara e completa per aspiranti imprenditori e appassionati di business. Esplora le strategie di gestione aziendale, i modelli di successo e lasciati ispirare dalle citazioni dei leader più influenti. Un approccio semplice e coinvolgente per comprendere il mondo degli affari.
Un'analisi completa e aggiornata delle dinamiche del mercato del lavoro, ideale per studenti, ricercatori e professionisti. Esplora domanda e offerta, salari, capitale umano, mobilità e politiche del lavoro, con esempi concreti ed esercizi di autovalutazione.
Un manuale aggiornato che offre una panoramica completa della scienza delle finanze, combinando teoria e analisi critica delle istituzioni italiane e delle recenti evoluzioni normative.
Un'analisi penetrante del ruolo della pubblicità nella società contemporanea, interpretata come un linguaggio simbolico che modella i nostri desideri e permea la nostra esistenza. Baudrillard mette in discussione la dicotomia tra pubblicità "stupida" e "intelligente", svelando i meccanismi nascosti della società dei consumi.
Un'analisi approfondita del ruolo del soggetto pubblico nel settore dei trasporti, con un focus sui fondamenti economici e le applicazioni settoriali, in particolare nel trasporto pubblico locale. Un testo fondamentale per professionisti, responsabili delle politiche pubbliche e studiosi del settore.
Un'analisi approfondita della storia del Monte dei Paschi di Siena nel XX secolo, dalla crisi del '29 alla riforma bancaria degli anni '90, esplorando le strategie, le sfide e le trasformazioni che hanno plasmato una delle banche più antiche d'Italia.
"Controllo di Gestione" di Giappichelli è una guida completa per la gestione aziendale efficace, ideale per studenti e professionisti. Esplora pianificazione strategica, budgeting, analisi degli scostamenti e strumenti di controllo innovativi, con esempi e casi di studio per migliorare le performance aziendali.
Una guida completa per comprendere le dinamiche che plasmano le organizzazioni. Attraverso esempi concreti, casi di studio e strumenti pratici, il testo ti accompagnerà nello sviluppo di competenze essenziali per gestire e migliorare il comportamento organizzativo. L'edizione MyLab offre un'esperienza di apprendimento interattiva e personalizzata grazie al contenuto digitale online.