Un fumetto divertente e profondo che ci insegna a riconoscere le nostre emozioni, a gestire lo stress e a sviluppare una maggiore consapevolezza di noi stessi. Il libro è arricchito dalla consulenza di un noto osteopata influencer, che fornisce preziosi consigli per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente.
Imparare a "volersi bene" è un tema del nostro tempo, indispensabile per la nostra salute e il nostro benessere. Panda affronta ansia, paura, stress e altre emozioni negative che si annidano nella testa di ognuno di noi, mostrandoci come combatterle. Ma anche come adattarci a loro, prendendoci cura della nostra mente e del nostro corpo.
Giacomo Keison Bevilacqua, autore di successo del fumetto "Testa di Panda", ci accompagna in un viaggio divertente e profondo alla scoperta del nostro mondo interiore. Attraverso le avventure di Panda, impariamo a riconoscere le nostre emozioni, a gestire lo stress e a sviluppare una maggiore consapevolezza di noi stessi.
Il fumetto è arricchito dalla consulenza di Mattia Castrignano, noto osteopata influencer da oltre 250mila follower su Instagram, che fornisce preziosi consigli per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente. In coda al volume, si potrà consultare un ricco apparato bibliografico con le fonti scientifiche di riferimento, per eventuali approfondimenti.
"A Panda piace... capirsi" è un fumetto adatto a tutti, dai bambini agli adulti. È un libro che ci insegna a prenderci cura di noi stessi, a sviluppare una maggiore consapevolezza del nostro corpo e della nostra mente, e a vivere una vita più serena e appagante.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giacomo Keison Bevilacqua |
Editore | Gigaciao |
Anno edizione | 2024 |
Pagine | 208 |
Rilegatura | Brossura |
Lingua | Italiano |
Genere | Fumetto |
Formato | 160 x 230 mm |