Questo libro esplora il fenomeno del "pensiero eccessivo", o ruminazione, che colpisce molte donne, causando ansia e depressione. L'autrice, psicologa, spiega come questo comportamento possa diventare un circolo vizioso, dove il continuo rimuginare porta a maggiori preoccupazioni. Il libro offre un metodo chiaro ed efficace per mettere in pausa il cervello e riprendere in mano la propria vita.
"Donne che pensano troppo" di Susan Nolen-Hoeksema esplora il fenomeno del "pensiero eccessivo", o ruminazione, che colpisce molte donne, causando ansia e depressione. L'autrice, psicologa, spiega come questo comportamento possa diventare un circolo vizioso, dove il continuo rimuginare porta a maggiori preoccupazioni.
Pensare troppo, o ruminazione, è un'abitudine che può avere conseguenze negative sull'umore, l'energia vitale, i rapporti interpersonali e persino la salute. Questo libro ti aiuterà a capire perché le donne sono più propense a questo tipo di pensiero e come questo possa influenzare la loro vita.
Susan Nolen-Hoeksema offre un metodo chiaro ed efficace per mettere in pausa il cervello e riprendere in mano la propria vita. In tre step illuminanti imparerai a:
Questo libro è un'ottima risorsa per tutte le donne che desiderano liberarsi dal pensiero eccessivo e ritrovare la serenità della mente.
Susan Nolen-Hoeksema (1959-2013) ha insegnato psicologia alla Yale University. È stata specializzata in psicologia femminile e disturbi depressivi nelle donne. Il suo "Donne che pensano troppo" è stato un caso editoriale in diversi paesi e ha aiutato milioni di donne.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Susan Nolen-Hoeksema |
Editore | Giunti al punto |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2023-03-01 |
Numero di pagine | 318 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9791280229670 |
ISBN-10 | 8855543486204 |