Il libro analizza in modo critico la società contemporanea, evidenziando una serie di tendenze che l'autore considera in contrasto con il buon senso e la logica. Vannacci affronta temi come l'influenza delle minoranze, l'ambientalismo, l'animalismo, l'immigrazione, la legittima difesa e il patriottismo, offrendo una prospettiva provocatoria e stimolante.
"Il Mondo al Contrario" è un libro che, come suggerisce il titolo, si propone di analizzare in modo critico e provocatorio la società contemporanea, evidenziando una serie di tendenze che l'autore, Roberto Vannacci, considera in contrasto con il buon senso e la logica.
Vannacci descrive un mondo in cui la normalità sembra essere messa in discussione da una serie di fattori che creano un senso di dissonanza e inadeguatezza. L'autore sostiene che le minoranze, spesso amplificate dai media, stanno influenzando la percezione della normalità da parte della maggioranza, portando a un'inversione dei valori tradizionali.
"Il Mondo al Contrario" è un libro che sicuramente susciterà dibattito e riflessione. L'autore affronta temi delicati e controversi con un linguaggio diretto e senza mezzi termini, offrendo una prospettiva critica e provocatoria sulla società contemporanea.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | IL MONDO AL CONTRARIO (Italian Edition) |
Autore | ROBERTO VANNACCI |
Editore | Independently published |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2023-08-10 |
Numero di pagine | 373 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 979-8854698795 |
Dimensioni | 5.5 x 0.94 x 8.5 inches |