"L'età fragile" è un romanzo che racconta la storia di una famiglia segnata da un trauma del passato. Lucia, la madre, cerca di proteggere sua figlia Amanda, che sembra sprofondare in un silenzio cupo e opprimente. Il passato torna a galla, minacciando di distruggere il fragile equilibrio della famiglia.
"L'età fragile" di Donatella Di Pietrantonio è un romanzo che ci accompagna in un viaggio emozionante attraverso le fragilità e le paure di una famiglia. La storia si svolge in un paese dell'Abruzzo, dove Lucia, una donna segnata da un trauma del passato, cerca di proteggere sua figlia Amanda, che sembra sprofondare in un silenzio cupo e opprimente.
Trent'anni prima, Lucia si è salvata per un caso da una tragedia che ha sconvolto la sua vita. Ora, il passato torna a galla, minacciando di distruggere il fragile equilibrio della famiglia. Il segreto che Lucia custodisce gelosamente, legato a un campeggio abbandonato sotto il Dente del Lupo, rischia di venire alla luce, svelando una verità che potrebbe cambiare per sempre il destino di tutti.
La storia di Lucia e Amanda è un racconto di dolore, di perdita e di speranza. La paura, la solitudine e la colpa sono i temi centrali del romanzo, che ci invita a riflettere sulla fragilità della vita e sulla capacità di guarire dalle ferite del passato. La scrittura di Donatella Di Pietrantonio è delicata e potente, capace di toccare le corde più profonde del nostro animo.
"L'età fragile" è un romanzo che ti lascerà senza fiato. La trama avvincente, i personaggi complessi e la scrittura coinvolgente ti cattureranno fin dalle prime pagine. Un libro che ti accompagnerà a lungo, anche dopo averlo finito di leggere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Donatella Di Pietrantonio |
Editore | Einaudi |
Data di pubblicazione | Novembre 2023 |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 192 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788806255787 |
ISBN-10 | 8806255789 |