Un'opera che esplora le interconnessioni e le divergenze tra il pensiero orientale e quello occidentale, invitando il lettore a un viaggio intellettuale e spirituale alla scoperta delle radici filosofiche, religiose e culturali di entrambe le tradizioni.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"Parliamo della stessa realtà? Per un dialogo tra Oriente e Occidente" è un'opera che invita il lettore a intraprendere un viaggio intellettuale e spirituale alla scoperta delle interconnessioni e delle divergenze tra il pensiero orientale e quello occidentale. Questo libro rappresenta un'opportunità unica per approfondire la comprensione reciproca e superare le barriere culturali che spesso ostacolano il dialogo.
L'autore esplora le radici filosofiche, religiose e culturali di entrambe le tradizioni, mettendo in luce i punti di contatto e le aree di conflitto. Attraverso un'analisi comparativa rigorosa e accessibile, il libro offre una panoramica completa delle diverse prospettive sul mondo, sulla conoscenza, sull'etica e sulla spiritualità.
Questo libro è una lettura indispensabile per chiunque sia interessato a esplorare le complesse dinamiche tra Oriente e Occidente e a promuovere un dialogo costruttivo tra culture diverse. Un'opera che stimola la riflessione, incoraggia l'apertura mentale e invita a superare i confini geografici e mentali per abbracciare una visione più ampia e inclusiva del mondo.
| Titolo | Parliamo della stessa realtà? Per un dialogo tra Oriente e Occidente |
| Autore | (Non specificato) |
| Editore | Società Editrice Internazionale |
| Data di pubblicazione | (Non specificata) |
| Lingua | Italiano |
| Copertina | (Non specificata) |
| Numero di pagine | (Non specificato) |
| Genere | Filosofia, Religione, Studi interculturali |
| ISBN-13 | 9788816419919 |
| ISBN-10 | 8816419911 |