Umano, poco umano. Esercizi spirituali contro l'intelligenza artificiale a partire da 10.00 €

Un'analisi profonda sull'impatto dell'intelligenza artificiale sulla condizione umana, con un'esplorazione della filosofia classica come guida per ritrovare i valori fondamentali dell'esistenza. Nove esercizi spirituali per navigare l'era digitale e preservare la nostra umanità.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Umano, Poco Umano: Un Viaggio Nell'Anima Nell'Era dell'Intelligenza Artificiale

In un mondo sempre più dominato dall'intelligenza artificiale, Umano, Poco Umano di Mauro Crippa e Giuseppe Girgenti si presenta come un'opera illuminante e necessaria. Non si tratta di un semplice trattato contro l'IA, ma di un profondo viaggio introspettivo che ci invita a riflettere sul valore dell'umanità in un'epoca di rapidi cambiamenti tecnologici.

Un'Incursione nella Sapienza Antica

Gli autori ci guidano in un affascinante percorso attraverso la filosofia classica, attingendo alla saggezza di pensatori come Platone, Aristotele ed Epicuro. L'obiettivo non è quello di demonizzare la tecnologia, ma di riscoprire i valori fondamentali dell'esistenza umana, spesso trascurati nell'odierna società iperconnessa. Attraverso nove “esercizi spirituali”, il libro esplora temi cruciali come l'interiorità, la genitorialità, l'amicizia, l'amore, il gioco, la scuola, la medicina, la vita e la morte, analizzando come l'IA possa influenzare – e talvolta minacciare – questi aspetti della nostra esistenza.

Oltre la Tecnologia: La Resistenza Psicologica e Culturale

Umano, Poco Umano non si limita a una critica superficiale dell'intelligenza artificiale. Gli autori ci spingono a interrogarci sulla nostra stessa umanità, sulla nostra capacità di resistere alla progressiva sostituzione di facoltà e abilità umane con apparati tecnologici. Il libro sottolinea l'importanza della resistenza psicologica e culturale, invitandoci a coltivare la nostra interiorità e a riscoprire il valore della riflessione filosofica come strumento per affrontare le sfide del futuro.

Chi sono gli Autori?

  • Mauro Crippa: lavora a Mediaset, dove dirige i programmi di informazione e la comunicazione.
  • Giuseppe Girgenti: insegna Storia della Filosofia Antica presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Un Libro Essenziale per i Tempi Moderni

Umano, Poco Umano è un libro stimolante e coinvolgente, che ci invita a una riflessione profonda sul nostro tempo. È un invito a riscoprire il valore dell'umanità, a proteggere la nostra interiorità e a costruire un futuro in cui la tecnologia sia al servizio dell'uomo, e non viceversa. Un'opera che non può mancare nella libreria di chi desidera comprendere le sfide e le opportunità dell'era digitale.

Specifiche

AutoreMauro Crippa, Giuseppe Girgenti
EditorePiemme
CollanaSaggi e Attualità
Data di PubblicazioneFebbraio 2024
Numero di Pagine240
FormatoBrossura con alette
ISBN-139788856694178
ISBN-108856694174
LinguaItaliano
Prezzo di Copertina€ 18,90 (cartaceo), € 9,99 (ebook)
TemiIntelligenza Artificiale, Filosofia, Antropologia Filosofica, Etica, Classici