Un'analisi profonda sull'impatto dell'intelligenza artificiale sulla condizione umana, con un'esplorazione della filosofia classica come guida per ritrovare i valori fondamentali dell'esistenza. Nove esercizi spirituali per navigare l'era digitale e preservare la nostra umanità.
In un mondo sempre più dominato dall'intelligenza artificiale, Umano, Poco Umano di Mauro Crippa e Giuseppe Girgenti si presenta come un'opera illuminante e necessaria. Non si tratta di un semplice trattato contro l'IA, ma di un profondo viaggio introspettivo che ci invita a riflettere sul valore dell'umanità in un'epoca di rapidi cambiamenti tecnologici.
Gli autori ci guidano in un affascinante percorso attraverso la filosofia classica, attingendo alla saggezza di pensatori come Platone, Aristotele ed Epicuro. L'obiettivo non è quello di demonizzare la tecnologia, ma di riscoprire i valori fondamentali dell'esistenza umana, spesso trascurati nell'odierna società iperconnessa. Attraverso nove “esercizi spirituali”, il libro esplora temi cruciali come l'interiorità, la genitorialità, l'amicizia, l'amore, il gioco, la scuola, la medicina, la vita e la morte, analizzando come l'IA possa influenzare – e talvolta minacciare – questi aspetti della nostra esistenza.
Umano, Poco Umano non si limita a una critica superficiale dell'intelligenza artificiale. Gli autori ci spingono a interrogarci sulla nostra stessa umanità, sulla nostra capacità di resistere alla progressiva sostituzione di facoltà e abilità umane con apparati tecnologici. Il libro sottolinea l'importanza della resistenza psicologica e culturale, invitandoci a coltivare la nostra interiorità e a riscoprire il valore della riflessione filosofica come strumento per affrontare le sfide del futuro.
Umano, Poco Umano è un libro stimolante e coinvolgente, che ci invita a una riflessione profonda sul nostro tempo. È un invito a riscoprire il valore dell'umanità, a proteggere la nostra interiorità e a costruire un futuro in cui la tecnologia sia al servizio dell'uomo, e non viceversa. Un'opera che non può mancare nella libreria di chi desidera comprendere le sfide e le opportunità dell'era digitale.
Autore | Mauro Crippa, Giuseppe Girgenti |
---|---|
Editore | Piemme |
Collana | Saggi e Attualità |
Data di Pubblicazione | Febbraio 2024 |
Numero di Pagine | 240 |
Formato | Brossura con alette |
ISBN-13 | 9788856694178 |
ISBN-10 | 8856694174 |
Lingua | Italiano |
Prezzo di Copertina | € 18,90 (cartaceo), € 9,99 (ebook) |
Temi | Intelligenza Artificiale, Filosofia, Antropologia Filosofica, Etica, Classici |