Un romanzo ambientato nella Sicilia degli anni '60 che racconta la storia di Maria, una giovane donna costretta a subire le violenze del padre e le pressioni di una società patriarcale. La protagonista lotta per la sua libertà e per la sua dignità in un mondo fatto di passioni, di segreti e di dolore.
Come l'arancio amaro, con i suoi frutti asperrimi, è l'arbusto più fecondo su cui innestare i dolcissimi sanguinelli, così questo libro mette in scena il dramma eterno del corpo femminile sottomesso, usato, colpevolizzato eppure portatore dell'immenso potere di sedurre e di generare.
In un'atmosfera carica di fascino e di mistero, la storia si svolge nella Sicilia degli anni '60, dove le donne sono costrette a vivere in un mondo dominato dagli uomini. La protagonista, una giovane donna di nome Maria, è costretta a subire le violenze del padre e le pressioni della società che la costringono a un ruolo subalterno. Ma Maria non si arrende, e lotta per la sua libertà e per la sua dignità.
Il romanzo è un viaggio emozionante e coinvolgente, che ci porta alla scoperta di un mondo fatto di passioni, di segreti e di dolore. Un mondo in cui la bellezza e la fragilità del corpo femminile si scontrano con la brutalità e l'oppressione di una società patriarcale.
Con una scrittura potente e evocativa, Milena Palminteri ci regala un romanzo che ci tocca nel profondo, facendoci riflettere sul ruolo della donna nella società e sulla sua lotta per l'emancipazione.
Come l'arancio amaro è un romanzo che non lascia indifferenti. La storia di Maria è una storia universale, che parla a tutte le donne che hanno lottato e che continuano a lottare per la loro libertà. Un libro che ci invita a riflettere sulla condizione femminile e sulla necessità di un cambiamento sociale.
Titolo | Come l'arancio amaro |
---|---|
Autore | Milena Palminteri |
Editore | Bompiani |
Data di pubblicazione | 2024-06-01 |
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
Pagine | 448 |
ISBN-13 | 9788830110373 |
ISBN-10 | 883011037X |